La 500 Hybrid

Stellantis, 500 ibrida a Mirafiori dal 2026. Tavares: «Ambizione 1 milione veicoli condivisa con governo»

  • condividi l'articolo

Stellantis produrrà la 500 ibrida a Mirafiori dal 2026. In tempi brevi arriverà la Jeep Compass a Melfi. Lo ha annunciato l'amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares ai sindacati. Questi annunci - spiega Stellantis in una nota - si aggiungono a quelli recenti relativi a una nuova generazione di batterie per rendere l'iconica Fiat 500e ancora più attraente per i clienti e all'estensione industriale della Fiat Panda ibrida a Pomigliano. La fornitura di questi nuovi modelli ibridi contribuirà positivamente al carico di lavoro dello stabilimento di Termoli e degli impianti e-Dct e trasmissioni di Mirafiori per i prossimi anni.

Con il successo del piano annunciato, Stellantis avvierà un processo di rinnovamento generazionale della forza lavoro, con l'assunzione di giovani lavoratori soprattutto a Mirafiori. Carlos Tavares ha ricordato «l'importanza di offrire auto accessibili e di alta qualità ai clienti italiani, il che implica un laoro sulla competitività di Stellantis insieme ai suoi fornitori e alle Istituzioni italiane. Stellantis sta già lavorando sui fattori interni all'azienda, ma restano da affrontare quelli esterni, come il costo dell'energia, la rete di ricarica per i Bev e gli strumenti di supporto al mercato, oltre alle attività per incoraggiare la conversione e la riqualificazione».

«L'ambizione condivisa con il governo italiano di raggiungere un milione di veicoli prodotti in Italia entro il 2030 avrà bisogno di un ambiente imprenditoriale favorevole, attualmente condizionato dalle incertezze dell'elettrificazione e dalla forte concorrenza con i nuovi operatori del mercato». Lo ha spiegato l'amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares ai sindacati nell'incontro al Centro Stile di Mirafiori a Torino. 

  • condividi l'articolo
Lunedì 27 Maggio 2024 - Ultimo aggiornamento: 20:34 | © RIPRODUZIONE RISERVATA