
Nissan, sale a 2,55 miliardi di euro l'utile netto 2023-2024. Vola a +51% l'utile operativo

FE, troppo Attack Mode per vincere: a Miami trionfa Wehrlein (Porsche). Sul podio altri due iridati, di Grassi (Lola Yamaha) e da Costa

FE, e alla fine arriva Nato: a Miami prima pole e primi punti per il pilota della Nissan. Alle 20.05 l'ePrix

FE, il ritorno a Miami dopo 3.684 giorni. È l'EPrix sul tracciato più lungo, 3.551 metri. Oggi le prime libere
Nissan ha chiuso l'esercizio 2023-2024 (terminato il 31 marzo 2024) con un utile netto di 426,65 miliardi di yen (circa 2,55 miliardi di euro), in crescita rispetto ai 221,9 miliardi di yen dell'esercizio precedente. L'utile operativo è stato di 568,7 miliardi di yen, in crescita del 51%, con margine al 4,5%, in crescita dal 3,6% di un anno prima. I ricavi sono saliti a 12.686 miliardi di yen (circa 75,81 miliardi di euro) dai 10.600 miliardi di un anno prima. Le consegne di auto sono rimaste pressoché stabili a 3,44 milioni di unità. Per l'esercizio in corso, la casa automobilistica giapponese si aspetta ricavi pari a 13.600 miliardi di yen, un utile operativo di 600 miliardi di yen e un utile netto di 380 miliardi. Il gruppo stima di alzare il dividendo a 25 yen per azione, da 20 yen per azione dell'esercizio appena concluso. Per quanto riguarda il quarto trimestre dell'esercizio 2023-2024, i ricavi sono stati pari a 3.514 miliardi di yen, in crescita da 3.097 miliardi e l'utile netto di 101,3 miliardi di yen, in calo da 106,9 miliardi di un anno prima.