![Il prototipo di truck Toyota ad emissioni zero](https://statics.cedscdn.it/photos/MED_HIGH/16/24/2391624_1301_toyota_project_portal_concept_11_080a1e0317f33ef51b5a0243d9796fbe0b8c92ed.jpg)
Toyota, ecco l'alimentazione a idrogeno per truck: tecnologia in comune alla Mirai
![](https://statics.cedscdn.it/photos/THUMB/94/04/8599404_17134410_al_rajhi_podium.jpg)
Dakar 2025, Al Rajhi (Toyota) profeta in patria: Il saudita vince davanti a Lategan e Ekström (Ford).Quarto Al-Attiyah (Dacia)
![](https://statics.cedscdn.it/photos/THUMB/74/09/8597409_16155538_2b6fc.jpg)
Dakar 2025, Ekström (Ford) vince la tappa. Al Rajhi (Toyota), terzo, supera Lategan e va al comando. Domani l'epilogo
![](https://statics.cedscdn.it/photos/THUMB/52/84/8595284_15165612_69136.jpg)
Dakar 2025, Roma (Ford) vince la tappa, la saudita Akeel (Taurus) terza. Lategan (Toyota) torna in testa a due giorni dalla fine
LOS ANGELES - Mentre al Salone di Shanghai non si fa altro che parlare di auto elettriche, in California Toyota spiazza tutti e apre un nuovo importantissimo scenario sul futuro del trasporto - in questo caso delle merci - ad emissioni zero utilizzando l'idrogeno. Con la presentazione del progetto Portal dedicato, questa volta, ai grandi truck che attraversano gli Stati Uniti consumando tonnellate e tonnellate di gasolio (ed emettendo altrettante sostanze inquinanti) il colosso giapponese - già radicato nel settore dell'idrogeno e presente nel mercato con Mirai, prima auto di serie con questo tipo di alimentazione - trasferisce al trasporto merci su gomma i vantaggi delle celle a combustibile.
Svelato presso il porto di Los Angeles, alla presenza dei rappresentanti della California Air Resources Board (CARB) e della California Energy Commission (CEC), il prototipo di truck Toyota ad emissioni zero parteciperà a uno studio di fattibilità per esaminare il potenziale della tecnologia delle celle a combustibile in queste applicazioni. ''Come ha già fatto con Prius e Mirai - ha detto Mary D. Nichols, presidente della California Air Resources Board - Toyota sta scrivendo il futuro della tecnologia. CARB seguirà con interesse l'avanzamento di questo studio, cercando di sviluppare il miglior mix di regolamenti e incentivi per espandere rapidamente il mercato di veicoli pesanti più puliti e più efficienti per soddisfare la necessità di drastici cambiamenti nel settore del trasporto merci''.
Per il momento il grande autoarticolato sperimentale da oltre 36 tonnellate di peso totale a terra opererà con emissioni zero nell'ambito portuale, utilizzando un propulsore da 670 cv alimentato da una coppia di celle a combustibile (le stesse della Mirai) e da una batteria da 12 kWh, relativamente piccola ma sufficiente per gestire le operazioni di carico e scarico. Nell'attuale configurazione i serbatoi di idrogeno del truck permettono un'autonomia di circa 320 km, me è evidente che - vista l'architettura dei trattori per semirimorchi - un'applicazione per produzione in serie potrebbe prevedere riserve ancora maggiori e quindi autonomie pari, se non superiori, a quelle dei veicoli per trasporti su lunghe distanze alimentati a gasolio.