Mercedes con Google per l'AI nei sistemi di navigazione. Sulla nuova CLA conversazioni con informazioni più dettagliate
Mercedes chiude trimestre in crescita ma la Cina pesa sull'anno. Gruppo archivia 2024 con calo del 4%, giù i veicoli elettrici
Mercedes vestirà Adidas dalla prossima stagione. Fornirà abbigliamento, calzature e accessori per l'intero team
STOCCARDA - Come ha già fatto in precedenza, e con notevole successo, Mercedes sbarca in un segmento non presidiato in precedenza - quello dei pick-up - grazie alla collaborazione con l'Alleanza Renault Nissan. Il nuovo veicolo da lavoro "premium" Classe X nasce infatti dalla medesima "base" del Navara, uno dei pick-up più diffusi nel segmento midsize, aggiungendo tutti i valori tipici della produzione della Stella a Tre Punte.
Robusto pick-up con doti da fuoristrada ma anche perfetto veicolo per il lifestyle urbano, la famiglia e lo sport ClasseX sposta i confini del classico mezzo da lavoro proponendo le tipiche caratteristiche delle autovetture Mercedes, come il confort, l'accuratezza delle finiture, la dinamica di marcia e le ampie possibilità di personalizzazione. Svelato oggi con un mega-evento in un garage di Cape Town, in Sudafrica, questo inedito modello tiene conto dei mutamenti nelle esigenze della clientela, aprendo il segmento a nuovi gruppi target. La gamma permette di scegliere fra tre versioni di equipaggiamento, con motori a quattro e sei cilindri combinati con trazione posteriore e cambio automatico a 7 marce.
A tutto ciò si aggiungono sei diversi rivestimenti dei sedili, incluse due varianti in pelle, tre tipi di inserti per la plancia e un'ampia gamma di accessori post-vendita. Le attività per il lancio in Europa inizieranno dal prossimo novembre, mentre ai primi del 2018 seguiranno Sudafrica, Australia e Nuova Zelanda, a cui si aggiungeranno Argentina e Brasile all'inizio del 2019. Nonostante il posizionamento "premiu", il prezzo del nuovo pick-up Mercedes, a giudicare da quello comunicato per la Germania (si parte da 37.294euro, Iva compresa) viene definito dalla nota dell'azienda "concorrenziale" anche se, in effetti, Classe X non ha diretti concorrenti.
Delle tre versioni previste, quella definita Pure è ideale per gli impieghi che richiedono robustezza e funzionalità,pur mantenendo il confort e il design tipici del brand. Classe X Progressive si rivolge invece a coloro che desiderano un pick-up robusto con più stile e funzioni, da utilizzare anche come "biglietto da visita" per la propria impresa oltre che come appagante veicolo privato. Infine Classe X Power è la versione di equipaggiamento high-end e si rivolge a chi mette in primo piano stile, performance e confort. In grado di trasportare un carico utile fino a 1,1 tonnellate - come 17 barili di birra pieni da 50 litri - sulla superficie del cassone Classe X ha una capacità di trazione pari a 3,5 tonnellate per trainare un rimorchio con tre cavalli o una barca di otto metri.