e:Ny1, nel primo Suv elettrico firmato Honda

e:Ny1, nel primo Suv elettrico firmato Honda originalità e tecnologia vanno a braccetto

di Giampiero Bottino
  • condividi l'articolo

Originalità e tecnologia vanno a braccetto nell’abitacolo della e:Ny1, e la conferma più evidente arriva dal grande display verticale da 15,1 pollici che svetta al centro della plancia sfoggiando un layout inedito, che premia la creatività dei tecnici Honda e combina al meglio la dovizia delle funzioni disponibili con la facilità della loro gestione, secondo una logica intuitiva finalizzata tra l’altro a minimizzare le possibilità di distrazione per chi si trova al volante.

Lo schermo è infatti diviso in tre fasce orizzontali, ciascuna della quali è “specializzata” in varie tipologie di funzioni. La fascia superiore rappresenta la cosiddetta zona “Connect” che comprende tra l’altro la navigazione, l’orologio e, nella posizione che garantisce le migliore visibilità, il riquadro riservato alle immagini riprese dalle telecamere di bordo. Al di sotto c’è la fascia che offre tra l’altro le impostazioni audio, la gestione del telefono e delle app, comprese quelle degli smartphone integrabili in auto grazie alla compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay, e tutte le informazioni relative al funzionamento della propulsione a batteria.

Data la quantità delle funzioni e informazioni disponibili, il guidatore può selezionare quelle di uso più frequente, rendendole visibili in permanenza come accade di default per i comandi dell’impianto di condizionamento e del sistema di diffusione dell'aria che sono concentrati nella fascia inferiore che è anche la più sottile. Inutile sottolineare che l’intera gestione del display è affidata alla fila dei comandi “touch” allineati alla base del scenografico e innovativo schermo, al fianco del quale, proprio di fronte al guidatore, si trova il cruscotto digitale da 10,25 pollici, anch’esso ampiamente configurabile.

Ricco e articolato è poi l’elenco delle tecnologie di assistenza alla guida e di ausilio alla sicurezza che la “grammatica” aziendale unifica sotto l’etichetta Honda Sensing e che la e:Ny1 propone nella sua versione più evoluta. La “vista” della vettura si affida a due telecamere, una grandangolare anteriore con visione orizzontale a 100° e una posteriore. L’allestimento di punta Advance ne prevede altre due integrate negli specchietti retrovisori per offrire la visione a 360°. A completare l’elenco delle risorse destinate al monitoraggio dell’ambiente circostante contribuiscono dodici sensori sonar: otto integrati nei paraurti e due posizionati su ciascun lato della vettura. 

  • condividi l'articolo
Mercoledì 28 Agosto 2024 - Ultimo aggiornamento: 20:09 | © RIPRODUZIONE RISERVATA