
Fernando Alonso ha ritirato la sua Aston Martin Valkyrie. Il campione spagnolo per le strade di Montecarlo con la nuova hypercar

WEC: esordio difficile per Aston Martin nella 1812 km del Qatar, la Valkyrie è ancora acerba ma bisogna reagire

Aston Martin, il personale ridotto del 5% e un 2025 in salita per ridurre le perdite e aumentare le vendite

Aston Martin svela nuova AMR25 di Alonso e Stroll. Presentazione segna l'inizio dell'era Newey

WEC, in Qatar Porsche e Toyota saranno le Hypercar più pesanti, Corvette tra le GT

Wec, ecco la nuova livrea della Ferrari 499P per il 2025. L'hypercar del Cavallino punta a vincere entrambi i titoli iridati

Wec, Alpine ha svelato la nuova livrea della hypercar A424. Il 5 febbraio saranno resi noti gli equipaggi 2025
Recentemente il pilota del team Aston Martin di F1, il due volte campione del mondo nella massima formula, Fernando Alonso, ha guidato per le strade del Principato di Monaco la sua nuova hypercar Valkyrie. Si tratta di una vettura realizzata su misura, in collaborazione con il reparto Q del brand inglese, che si ispira alla monoposto di F1, l'AMR24, che il pilota spagnolo sta guidando nella stagione del mondiale in corso. Infatti, è verniciata in Satin Aston Martin Racing Green con grafiche AMR Satin Lime a contrasto personalizzate, che vanno ad enfatizzare l'aerodinamica del modello in questione. Inoltre, il tetto ed il cofano motore sono rifiniti in fibra di carbonio.
L'abitacolo è rivestito con Alcantra nera abbinata a cuciture a contrasto AMR Lime, e presenta diversi dettagli in fibra di carbonio. Inoltre, il logo di Alonso è stato ricamato sui poggiatesta in AMR Lime e sul pedale dell'acceleratore in alluminio è inciso il numero 14 scelto da Alonso all'età di 14 anni, quando nel 1996, divenne campione del mondo di kart. Sotto le forme di questa hypercar alberga un propulsore ibrido V12 da 6,5 ;;litri che sviluppa una potenza massima di oltre 1.000 CV, un valore che è in grado di offrire performance straordinarie, all'altezza di un campione del calibro di Alonso.