Honda presenta in anteprima mondiale al CES 2025 i prototipi Saloon e SUV della 0 Series
Creta EV, l'arma elettrica di Hyundai per l'India. Nuovo Suv con due opzioni di batteria: 51,4 e 42 kWh. Autonomia max di 473 km
Terramar, il Suv Cupra dall'anima sportiva. Non solo per aspetto aggressivo e la potenza del motore
La Casa automobilistica sudcoreana KG Mobility Corporation ha annunciato di aver firmato una partnership strategica, tra cui un accordo di licenza della piattaforma di veicoli, con la cinese Chery Automobile Company, in una mossa progettata per “gettare le basi per la crescita futura”. L’accordo contribuirà a rafforzare il portafoglio di prodotti di KGM fornendo l’accesso a nuove tecnologie di veicoli energetici (Nev) disponibili, comprese le piattaforme per veicoli. Parlando all’evento, Kwak Jae-son, Presidente di KGM, ha sottolineato: “Attraverso questa partnership strategica e la cooperazione tecnica con Chery Automobile, sarà possibile rispondere al mercato automobilistico in rapida evoluzione sviluppando modelli più diversi, accorciando il periodo di sviluppo per le nuove auto e lanciando nuove auto che soddisfino le esigenze dei clienti”.
Ha inoltre chiarito: “Attraverso questa partnership strategica e l’accordo di licenza della piattaforma, KGM prevede di sviluppare Suv di medie e grandi dimensioni che rispondano ai cambiamenti del mercato e ai modelli per i mercati globali”. L’azienda prevede di ampliare la sua gamma di prodotti con l’introduzione di nuovi modelli elettrificati basati sui modelli Chery esistenti. Le vendite globali di KGM sono diminuite del 16% a 80.643 veicoli nei primi nove mesi del 2024, mentre le vendite di Chery sono diminuite del 9% a 1,58 milioni di unità nello stesso periodo.