
Grecia e Volkswagen per un’isola a zero emissioni. A Stampalia solo mezzi elettrici ed energia da fonti rinnovabili

Covid, Volkswagen sospende la produzione in Brasile. Dal 24 marzo al 4 aprile per l'aumento dei contagi

Volkswagen, brand conferma il rispetto dei piani su elettrico. Marca Gruppo Vw punta a 450mila auto Ev vendute entro il 2021

Volkswagen, Diess: «Gruppo solido anche in un difficile 2020, nel 2021 accelereremo trasformazione green»
WOLFSBURG - Il governo della Grecia e la Volkswagen hanno firmato un accordo per sperimentare nella piccola isola di Stampalia un progetto di mobilità a zero emissioni: sul territorio circoleranno soltanto veicoli elettrici, alimentati con energia prodotta localmente da fonti rinnovabili. Stampalia è un’isola del Dodecanneso di 97 km quadrati, colonia italiana fino alla Seconda Guerra Mondiale. È abitata da 1.300 persone e riceve circa 72.000 turisti all’anno. Nel giro di sei anni, quanto durerà l’accordo col governo greco, Volkswagen sostituirà i circa 1.500 veicoli a motore a combustione che girano sull’isola con un migliaia di veicoli elettrici: autobus, mezzi della polizia, ambulanze, furgoni per le consegne, scooter e auto per lo sharing. La casa tedesca installerà anche 230 colonnine di ricarica. La corrente per alimentare questi veicoli sarà prodotta principalmente da fonti rinnovabili sull’isola, eoliche e fotovoltaiche. L’obiettivo finale è rendere Stampalia a zero emissioni, sperimentando come si può arrivare a questo obiettivo e quali difficoltà bisogna superare.
ACCEDI AL Corriere Adriatico.it
oppure usa i dati del tuo account