Honda XL750 Transalp 2025: nessuna come lei. La nuova generazione eccelle in termini di maneggevolezza e sicurezza
Giapponesi in prima linea a Düsseldorf: Honda lancia il BF300, Yamaha punta sui piccoli Yam, elettrico Harmo-2 e idrogeno
Dakar 2025, la "prima volta" di Sanders nell'edizione dominata da Ktm: ha vinto 8 tappe su 12. Montanari (Fantic) primo italiano
Mitsubishi Motors ha firmato un protocollo d'intesa con i suoi connazionali Honda e Nissan, una partnership strategica che li unisce sul futuro elettrico dei loro modelli. E' stato Takao Kato, il presidente di Mitsubishi Motors a annunciare «la collaborazione con gli altri concorrenti e ormai divenuta essenziale nell'industria automobilistica di oggi che sta vivendo cambiamenti costanti, motivati da una tecnologia sempre in evoluzione, proprio come l'elettrificazione». Questa mossa e dettata dalla necessita di sbloccare la situazione di stallo in cui si e venuta a trovare l'industria automobilistica giapponese in merito all'elettrico e per contrastare lo strapotere della Cina e per contenere le iniziative della case europee.
Uno dei capisaldi dell’alleanza è la creazione della cosiddetta piattaforma SDV, su cui i due brand condurranno delle ricerche condivise della durata di un anno. I marchi non parlano della tipologia di modelli che vi saranno basati, ma gli studi saranno finalizzati alla valutazione di una produzione di massa. Da qui possiamo dedurre che la piattaforma sarà dedicata a modelli che punteranno soprattutto ai volumi di vendita, come crossover e SUV di segmento B e C, ma per averne la certezza dovremo attendere i prossimi mesi.